  | 
      TERRA COME ARTE  
      Orto Botanico e Azienda Agraria Università degli Studi della Tuscia 13 –   24 maggio 2009.  
         
        Inaugurazione "Terra come Arte", Sabato 16   maggio ore 10,00 Orto Botanico, Aula Convegni Strada Bullicame snc,   Viterbo 
         
        Appuntamento da Vetralla: 
      ore 9.30 davanti la chiesa di S. Francesco.  
      Si raccomanda la massima puntualità.         
        L’Università è una istituzione che produce cultura attraverso ricerca e   didattica; la cultura si diffonde attraverso la comunicazione. L’Università   degli Studi della Tuscia vuole promuovere nuove vie di comunicazione interna ed   esterna, alimentando una cultura di transdisciplinarità che è la base per uno   sviluppo sostenibile. 
           
        TERRA come ARTE, nata dieci anni fa come   iniziativa coordinata dal compianto Prof. Carlo Perone Pacifico al fine di   incrociare i saperi delle Facoltà di Agraria e di Beni Culturali per   sensibilizzare i giovani ai valori della bellezza del territorio, alle   tradizioni agricole, a procedure ibride di azione creativa, viene ora riproposta   come attività permanente dell’Università della Tuscia al fine di promuovere la   comunicazione della conoscenza partendo dal dialogo tra la pratica dell’arte e   la teoria della scienza. In occasione di questo evento l’Università della Tuscia   propone una serie di iniziative volte alla diffusione delle tematiche dell’Arte   nella Natura che prevedono la realizzazione di opere nel verde, laboratori   creativi per giovani, performances, incontri con gli artisti ed esposizioni   d’arte.  
           
Le opere realizzate da artisti contemporanei abitano uno spazio   reale, fuori dalle riserve protette dei musei, stabilendo relazioni fisiche e   percettive con le preziose collezioni vegetali dell’Orto Botanico e le colture   erbacee ed arboree dell’Azienda Agraria, nel suggestivo scenario delle sorgenti   del Bullicame. 
 
        Il binomio Arte/Natura ha generato il   costituirsi di giardini/parchi/horti d’artista, microsistemi collezionistici   indipendenti sempre più diffusi a livello internazionale, azioni progettuali   libere che trovano importanti esempi anche nel territorio della Tuscia. 
         
        L’evento TERRA come ARTE vuole quindi   inserirsi in questa linea di ricerca, accogliendo e promuovendo la sinergia tra   arte e natura propria di questi luoghi.  
         
        Terra che si fa arte nella diversità dei   suoi paesaggi naturali o modellati dall’uomo, delle sue tradizioni popolari e   dei suoi celebri giardini. 
         
        L’Università, anche attraverso il nuovo Sistema   Museale, vuole dunque impegnarsi come protagonista nel conservare e valorizzare   la ricchezza che il territorio della Tuscia possiede   
         
        Sara presente la mostra ...all'opre femminil intenta , dedicata alla lavorazione della canapa e i libri della Casa Editrcie Davide Ghaleb.  
         
        Ulteriori informazioni sul sito  
        dell'Università degli Studi della Tuscia: 
        http://www.unitus.it/  
           
            IMMAGINI  
           |