ALFIO 100! Questo libro va ad inserirsi fra le iniziative per commemorare l’anniversario dei cento anni dalla nascita di Alfio Pannega (Viterbo 1925-2025).
Nella prima parte vi si ripropone integralmente Allora ero giovane pure io. Travagliata e poetica vita di Alfio Pannega. Si tratta del fortunato libro che inaugurò la collana “La Banda del Racconto” di Davide Ghaleb Editore. Conteneva poesie, fotografie, storie di vita dell'autore. Uscito nel gennaio 2010, in poche vendette settimane quasi 2000 copie, innescando uno strepitoso effetto a cascata: affollate presentazioni con firmacopie e performance; articoli e interviste a raffica sui media locali; pubblica sottoscrizione per l’acquisto di una casetta in legno da realizzare al centro sociale occupato autogestito “Valle Faul” di Castel d’Asso; l’indimenticabile lectio magistralis in sala Regia a palazzo dei Priori per gli studenti delle scuole viterbesi con il sorprendente rifiuto “situazionista” della targa onoraria di cui il Comune voleva insignirlo. Alfio moriva nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio di quello stesso 2010.
Quel pugno di mesi tra l’uscita di Allora ero giovane pure io e la sua morte improvvisa, furono certo fra i più scintillanti nella travagliata e poetica esistenza di Alfio. Ed hanno ancora molto da insegnarci. Proprio per questo, nella parte seconda di questa nuova edizione, arricchita e triplicata, abbiamo provato a raccontarli. Con Alfonso Prota e Marco D’Aureli, grazie al prezioso aiuto delle tante amiche e amici di Alfio, vi abbiamo raccolto e messo in contrappunto: rassegna stampa e galleria fotografica degli eventi; qualche immagine “d’epoca”; fotoriproduzioni dei suoi commoventi autografi poetici; racconti e aneddoti biografici rievocati dai “ragazzi” del centro sociale “Valle Faul” nonché da numerosi altri amici e conoscenti di Alfio e rappresentanti delle istituzioni; alcuni versi dialettali dedicati dal poeta Emilio Maggini alla madre di Alfio, Giovanna Pannega detta “La Caterina”. E tanto altro. Chiude il volume l’intenso copione teatrale Allora ero giovane pure io, che l’attore e regista Pietro Benedetti porta in scena ininterrottamente dal 2010.
A cura di Marco D'Aureli, Alfonso Prota e Antonello Ricci
PP. 200
ISBN 979-12-80668-..-.
€ 25,00