
          Festival  di musica e teatro popolare
            “Di  Voci e Di Suoni”
            Edizione  2012
          Palazzo  Farnese
              Caprarola
          Organizzato  dalla Compagnia Teatro Popolare “P.Liuzzi”
               di Caprarola 
          Prende il via a Caprarola il  Festival di musica e teatro popolare “Di Voci e Di Suoni”. Giunta ormai alla  quinta edizione, la manifestazione, organizzata dalla Compagnia Teatro Popolare  “P.Liuzzi” e dedicata alla memoria di Maurizio Bruziches e Gianni Tossini,  componenti del gruppo prematuramente scomparsi, si prefigge come sempre  l’esigenza di proporre eventi culturali coniugandoli alla raccolta di fondi per  aiutare, tramite l’Associazione Amistrada, le ragazze ed i ragazzi di strada di  Città del Guatemala. Il primo appuntamento, a differenza dei seguenti, che si  terranno dentro il cortile di Palazzo Farnese, che ne è divenuto ormai quasi la  sede naturale, sarà collocato nell’ambito della tradizionale Festa della  Madonna del Carmelo e avrà luogo presso il, non meno suggestivo, piazzale della  seicentesca chiesa di S.Teresa, monumento, anch’esso, di origini Farnesiane.  
            Ad aprire la rassegna sarà il gruppo  dei PizziCanto che nasce nel 2007  come ensemble di musica tradizionale sotto la direzione artistica del musicista  cileno Gabriel Aguilera con l’intento di riproporre brani musicali e vocali  tratti dai repertori popolari del Sud Italia e del Sud America, sonorità,  entrambe, che hanno caratterizzato il percorso artistico di questa prima  “esistenza”.
            Il 2012 segna l’inizio di una  seconda esperienza con la partecipazione di altri musicisti di diversa  estrazione (lirica, jazz), e ciò ha rappresentato un naturale momento di  transizione che ha lasciato spazio ad altri e nuovi approcci musicali.  Arricchito da quest’apporto, PizziCanto  2.0 ora procede a un’ulteriore riscoperta e riproposizione di linee e ritmi  del patrimonio musicale dell’Italia del Sud, ed inserisce nel repertorio  composizioni originali proprie che rispettano, pur attraverso un’attenta e  curiosa versatilità, i canoni musicali tipici della tradizione italiana. L’organico  del gruppo che per l’occasione presenterà il nuovo disco, uscito da pochi  giorni “PizziCanto 2.0” (PreProd, 2012), è composto da Fiore Benigni all’organetto,  Fabio Porroni al violino e voce, Nadia Pagliara alla voce, Augusto Pierozzi alla  ciaramella e chitarra e Caterina Gonfaloni alle percussioni e voce.
            Sabato 14 luglio alle ore 21,30 a Caprarola, presso  il piazzale di S.Teresa, soltanto per questa serata di apertura del Festival l’ingresso  sarà gratuito.
            Info: www.compagniapeppinoliuzzi.it oppure  0761/645028.
           
          Programma
           
          - Sabato 14 luglio 2012 (Piazzale S.Teresa)
                Pizzicanto 2.0 in  concerto
          - Venerdì 20 Luglio 2012 (Palazzo  Farnese)
                Camilla Barbarito Trio in “Che io possa esser dannato se non ti amo”  Concerto  spettacolo  dedicato a Domenico Modugno 
          - Venerdì 27 Luglio 2012 (Palazzo  Farnese)
     L’Associazione Culturale Cadeau presenta la Compañia AlgecirasFlamenco in “El Deseo” Spettacolo  di  musica, cante y baile 
          - Sabato 4 agosto 2012 (Palazzo Farnese)
                 TA-MA  duo Mauro Palmas – Nando Citarella presenta“a voce a corde, a pizzico e a percussione” Concertodel Mediterraneocon la partecipazione straordinariadi Pietro Cernuto 
                                                  
            - Sabato 11 agosto 2012 (Palazzo  Farnese)
             Jorge  Omar Sosa  presenta "La Vieja Serenata"  Spettacolo di Tango - Un viaggio attraverso  l'Argentina - Musica, Danza e Storia di una  cultura popolare