Week end di escursioni a Capodimonte
            
              Sabato 28 e  domenica 29 luglio Capodimonte propone due escursioni frizzanti e coinvolgenti. 
              
              Sabato pomeriggio c’è l’archeotrekking paleocristiano, un’escursione  guidata a piedi alla scoperta delle catacombe paleocristiane dei primi secoli  dopo Cristo e di alcuni singolari luoghi di culto sotterranei. Il percorso è  affascinante e attraversa tratti boscosi, strade sterrate e campi agricoli. L’appuntamento  è per Sabato 28 luglio alle ore 17,00 il Circolo Lago Amico di Capodimonte. Si  raccomandano pantaloni lunghi, scarpe da trekking o sportive, bastone,  cappellino per ripararsi dal sole e borraccia d’acqua. (Durata: circa 2 ore).
              Costo di partecipazione: € 10,00 a persona.
              
              Domenica mattina si tiene il Settimo Raduno Nazionale di Canoa/kayak, appuntamento annuale con  gli appassionati del kayak. Quest’anno il raduno si arricchisce di contenuti  storico-naturalistici, grazie alla partecipazione della guida turistica Vera  Risi che durante la pagaiata racconterà il lago, le isole, la natura e la  storia di questo affascinante lago. L’itinerario, di 13 chilometri, parte  dal Circolo Lago Amico di Capodimonte, raggiunge il presepe subacqueo e  continua in direzione dell’Isola Bisentina: qui si sosta per un bagno  rinfrescante. L’escursione prosegue verso punta S. Bernardino, ex porto etrusco  per poi rientrare alla base. L’itinerario, intervallato da brevi pause dedicate  al racconto, è di particolare suggestione perché esplora una delle parti più  selvagge del lago. Al raduno è possibile partecipare con propri mezzi, oppure  richiedendo una canoa in noleggio. Poiché i mezzi sono limitati, si suggerisce  in tal caso di noleggiarli con largo anticipo.
              L’appuntamento è per Domenica 29 luglio alle ore 8,00 presso il Circolo Lago  Amico, che accoglierà gli ospiti con una breve colazione. Si prevede di  rientrare entro le ore 13,30. Alla fine dell’escursione è organizzato un pranzo open air sul prato. 
              Gli eventi si svolgono sotto il patrocinio dell’Assessorato  al Turismo del Comune di Capodimonte. 
              Costo di partecipazione al raduno: € 15,00 a persona
              Costo di partecipazione al pranzo: € 10,00 a persona
              Costo noleggio mezzi: € 10,00 la canoa singola, € 14,00 il  tandem. 
              (Prezzo forfettario valido per tutta la durata dell’escursione). 
              Per partecipare alle escursioni è necessario prenotarsi,  perché le escursioni sono a numero chiuso, onde garantire la qualità  dell’esperienza.
              
              Per prenotarsi telefonare ai seguenti numeri entro venerdì 27  luglio:
              Vera 3280758968
    Gianni 339 4748032