Il Comune di Sutri, Ass. al  Turismo e Spettacolo,  
        L’Ass. Culturale Note di Luce  di Raffaella Bonfiglioli 
                                               
   Presentano nell’ambito dell’estate Sutrina  2012, 
   sabato 25 agosto ore 21,30,Piazza Del Comune 
        “ BAMBINE CATTIVE" 
        Con 
            LAURA DE MARCHI,BARBARA FORIA,TERESA LALLO 
         
          (Le 3  comiche di razza si alterneranno sul palco con monologhi  tratti da i loro spettacoli) 
          Le  “ Bambine Cattive” sono un gruppo di  talentuose,scatenate, intelligenti,irriverenti attrici comiche. Lo spumeggiante  all women show tinge il divertimento di rosa:qui le donne sono protagoniste  assolute,mica un contorno. Le “ Bambine Cattive “ riprendono a distanza di 20  anni il successo della “TV delle ragazze”e diventano un nuovo polo comico  alternativo a quelli già conclamati,offrendo la particolarità di un cabaret  esclusivamente al femminile. 
< Se siete ancora curiosi di sapere “ quello che le donne non  dicono”, venite ed ascoltate: NOI VI DIREMO TUTTO… senza peli sulla lingua, nè  altrove!> 
        LAURA DE MARCHI : monologhi da“ Allegra ma non troppo” Personaggi  teneri, né perdenti né vincenti, semplicemente fuori gioco, fuori dal gioco  della competizione a tutti i costi, persi nel gioco di sopravvivere a loro  stessi: come il personaggio della "Signora  Elda", operaia a "530 euri la mesata", che ingaggia una  lotta quotidiana per la sopravvivenza dove i beni "superflui" come il  cinema, la pizza, lo shopping … li fruisce solo da fuori "perché da dendro  costano troppo".Di sconcertante attualità, la signora Elda, attraverso la  comicità, ci fa riflettere su tutti i temi della vita e della convivenza  sociale, oltre al lavoro ovviamente, parla della casa, del mutuo, della sanità,  dei figli, ma anche dell'oroscopo e della palestra…  
          A completare il quadro c'è l'esilerante rapporto con il marito Giuseppe, un  uomo rozzo, un troglodita che la trascura e pensa solo al sesso (da fare con le  altre) e all'Inter. 
          
        BARBARA  FORIA :monologhi  da  “Sto’  matrimonio non sa d’affare!”:un  avvocato con licenza di far ridere! 
          Uno spettacolo esilarante basato sul rapporto uomo-donna e sulle sue  implicazioni dal primo giorno di idillio all'inoltrato periodo delle nozze. La protagonista, Barbara Foria  ripercorre attraverso episodi di vita quotidiana(in cui si ritrovano tutte le  coppie!)i problemi che affliggono le donne nel loro confronto continuo con i  partners: «E' uno spettacolo dedicato a tutte le donne che, mentre aspettano di  incontrare l'uomo della propria vita, nel frattempo si sposano», ha ribadito  più volte in molte sue interviste la Foria. E proprio lei, che ha studiato  Giurisprudenza e che è (volutamente) un avvocato mancato, si cimenterà –  facendo riflettere e divertire – sul rapporto di coppia e sulle difficoltà del  matrimonio in genere che per lei – e non solo – è una vera e propria favola al  contrario, che inizia con e "vissero felici e contenti" e finisce con  "c'era una volta"!.  
          TERESA LALLO :monologhi da “La mia  amica”  Monologhista comica di  razza, TERESA LALLO è tutta in quei suoi capelli rossi. Di Teresa colpisce la  passionalità carnale da donna mediterranea, ma anche la precisione “svizzera”  nel trovare il lato oscuro in ognuno di noi, nell’infilarsi nelle pieghe  dell’esistenza per tirarne fuori l’aspetto comico. Teresa è un personaggio  singolare, ma è una persona plurale: tutte le donne potrebbero riconoscersi in  lei, nel suo umorismo viscerale, nei suoi contorcimenti affettivi, nelle sue  illusioni-delusioni sublimate in frecciate folgoranti. Tigre, la chiamano gli  amici. Ti ipnotizza, prima di mangiarti! Una passata di mano tra i capelli e  arriva la chiosa finale: quattro parole in foggiano, rapide come colpi di zanna  e per la povera vittima, chiunque essa sia, è finita! 
  “LA MIA AMICA”  è un monologo esilarante sulla bizzaria dei  rapporti di coppia uomo-donna. La sua verve si esercita sui finti romanticismi  del corteggiamento, sulla nuova immagine della donna aggressiva e dominatrice  che ci viene propinata dalla riviste femminili, sui pensieri più nascosti delle  donne in materia di sesso, sulla sindrome della suocera invadente,  sull’illusione dell’amore virtuale. 
          
        Ass.  Culturale Note di luce 
    raffaellabonfiglioli@gmail.com 
          339/6945405 
          Comune di  Sutri 
  www.comune.sutri.vt.it  
      0761 608498   |