“La memoria dell’acqua”  | 
      
| HOME | COLLANE | EVENTI | PRODUZIONI | MUSEO | ||
| LIBRI ON-LINE | FILMATI | NOVITÀ | CONTATTI | 
  | 
      
 
 
 “La memoria dell’acqua” di  Giovanna Iorio, 
 
  | 
    
|---|
Sabato 8 dicembre 2012 alle ore 17.00, presso il  Museo della Città e del Territorio di Vetralla, la scrittrice e poetessa  Giovanna Iorio presenta il suo libro “La memoria dell’acqua” (Ghaleb Editore),  poesie ispirate alle opere di Carlo Vincenti (1946-1978), con disegni, bozzetti e schizzi  dell’artista.  La poetessa  dialoga con le immagini di Carlo  Vincenti  e racconta Carlo Vincenti (Viterbo, 1946-1978) è stato artista di grande sensibilità e altissimo livello, la sua ricca bibliografia include M. Bentivoglio, E. Crispolti, E. Mascelloni, I. Mussa. Giovanna Iorio  vive a Roma. Ha  tradotto i romanzi  "Lo scoppiato" di Hugo Hamilton (Cronopio,  2000) e “La vergine nel giardino” di Antonia Byatt (Einaudi 2001). Per le edizioni Via del Vento ha tradotto “Falene” e  “Scene da un bordello”. Per Trauben Edizioni “Testo di Seta” (Torino, 2004).  Nel 2012 ha pubblicato i racconti: “100 storie  prima che sia troppo tardi”, (AA.VV. Feltrinelli), “Roma per Roma” (Edizioni  Progetto Cultura), “Rosso da camera” (AA.VV. Perrone Editore, 2012). Le raccolte di poesia sono: “La memoria dell’acqua”  (Ghaleb Editore); “Mare Nostrum” (CFR); “Il libro degli oggetti smarriti”(ne La  forza delle parole, Fara Editore); In-chiostro (Delta 3). 
  |