Il Comune di Campagnano di Roma e la Casa Editrice Davide Ghaleb,  in collaborazione con (ERINNA (Associazione contro la violenza alle donne) presenterannio, sabato 13 marzo 2013, alle ore 17, presso la Sala Consigliare del Comune di Campagnano di Roma, il quarto volume  della collana di romanzi denominata "Latitudini", dal titolo Quattordici  Passioni.  
         
Il libro è l'ultima fatica letteraria di Teresa De  Leonardis, al suo secondo libro, interprete di un tipo di letteratura che  esprime i sentimenti delle persone che rappresentano la nostra società, cioè la  gente comune. coloro che sembrano invisibili, ma che in definitiva fanno la  micro-storia di questo mondo.  
I suoi racconti hanno vinto per ben due volte (2010-2011) il  premio " Lune di Primavera" del Comitato Internazionale 8 marzo, e  una volta (2009) si è piazzata al secondo posto. 
 
Nella sua biografia di definisce: "fiera delle mie  umili origini... di pura razza bastarda".  
In questo libro si narrano le vicende di donne,  costrette a subire, volontariamente per scelte non proprie, la  violenza di una società, spesso rappresentata dall'uomo, che si manifesta  ipocrita, maschilista e omofoba.  
Le storie raccontate da Teresa De Leonardis, seppur romanzate  linguisticamente, sono tutte storie vere appartenenti ad un'Italia degli anni  '40-'50. 
Teresa De Leonardis riesce con semplicità ed intelligenza  letteraria a raccontarci un mondo che sembra appartenere ad un lontano passato,  ma che purtroppo, si riaffaccia in continuazione ai giorni d'oggi. 
 
La presentazione verrà introdotta dal Sindaco Francesco Mazzei e dalla Delegata alla Cultura Giovanna Bozzo. Seguirà quindi un dibattito coordinato dalla giornalista Angelica Alemanno a cui parteciperanno l'attrice  Renata Zamengo la scrittrice e sceneggiatrice Silvana Buzzo e l'autrice Teresa De Leonardis. 
         Infine Valentina Bruno dell'Associazione ERINNA (Donne contro la violenza alle Donne)  interverrà sul tema della violenza sulle donne e sul fenomeno del femminicidio. 
           
          La giornata di presentazione verrà arricchita attraverso la lettura di un brano del libro, "Da qui...  almeno vedo il cielo" dalla voce di quattordici donne che intrepreteranno   il brano dai toni forti e drammatici: 
        Onia Patricelli 
          Anna Filippetti 
          Emilia Coppola 
          Thelma Caceres 
          Lorena Cesetti 
          Michela Lavitescu 
          Vincenza Miconi 
          Magda Simion 
          Michela Marchese 
          Rita Mucci 
          Bianca Maria Noci 
          Santa Renna 
          Flaviana Manetta 
          Ilaria Amadei 
        L'attrice Renata Zamengo ci donerà l'interpretazione di un altro brano del llibro.  
           
          Una parte delle vendite del libro verrà destinata  all'Associazione "ERINNA, Donne contro la violenza alle Donne". 
         
           
       
       |