IL METODO DELLE AZIONI FISICHE  | 
      
| HOME | COLLANE | EVENTI | PRODUZIONI | MUSEO | ||
| LIBRI ON-LINE | FILMATI | NOVITÀ | CONTATTI | 
![]()  | 
      
         “Il metodo delle azioni fisiche” Sabato 11 maggio 16-20 Seminario Teatrale Introduttivo Condotto da Sandro Conte Stanislavskij, alla fine della sua vita, arriva al metodo delle azioni fisiche:  "Dobbiamo ricorrere a compiti fisici, poiché il corpo è incomparabilmente più solido del sentimento".  Metodo delle azioni fisiche poi ripreso e sviluppato da Jerzy Grotowski, da Eugenio Barba e dal suo Odin Teatret. Il seminario introdurrà il partecipante alla “essenzialità” dell’“azione fisica”, alla sua “necessità”. Quali le interazioni tra l’”azione fisica” proposta dall’attore e quella interessante per lo spettacolo, per il regista? 
  | 
    
Tematiche che saranno trattate: - Danza del VENTO  (ODIN TEATRET) 
        - Giochi teatrali in coppia e composizione di gruppo; 
        - Esercizi di stretching e rilassamento; 
        - orchestrazione del corpo (segmentazione – dissociazione - coordinazione): 
        - Equilibrio e disequilibrio;  
        - Esercizi di occupazione dello spazio (matite colorate, suoni); 
        - Camminate con impulsi vari; 
        - Stop e via, trascinati da varie parti del corpo; 
        - Introduzione all'azione fisica (Chi sono, dove sono, cosa faccio); 
        - Green dance (Odin Teatret); 
        - Esercizi con il bastone; 
        - Progressi della propria azione fisica; 
        - Esercizi di imitazione animale; 
        - Improvvisazioni vocali; 
        - Fusione dell'Azione fisica con vari stimoli: musica, colori, parole, associazioni di idee; 
        - Montaggio del testo con l'azione fisica; 
        Alla fine del seminario ogni partecipante avrà "scoperto" la sua propria "Azione Fisica necessaria". Con piacevole sorpresa verificheremo che un'Azione Fisica iniziale, da astratta, dopo alcuni passaggi e approfondimenti, ora ben si coniuga con l'energia emotiva potenzialmente nascosta nel proprio testo scritto. Per concludere ogni partecipante monterà il suo testo sulla propria Azione Fisica. Sandro Conte, Nato a Napoli nel 1950. E’ autore, regista ed attore formatosi alla scuola della avanguardie teatrali della scuola romana degli anni ’70 e presso l'Odin Teatret di Eugenio Barba. Pubblicista in numerosi periodici a diffusione nazionale, per la Rai ha realizzato alcune puntate della rubrica Conversazioni del Gr3. E’ autore di narrativa e di testi teatrali. Dal ’94 dirige a Roma il Teatro di Nessuno: percorso espressivo di Sperimentazione Teatrale sulla via di Eugenio Barba e Jerzy Grotowski. Con lo spettacolo La Storia di Guercio, Zoppo e Troia, è vincitore del III° Premio Aguzzano, Roma, Maggio 2000.I suoi copioni sono consultabili presso la Biblioteca Teatrale del Burcardo di Roma o possono essere richiesti direttamente allo stesso autore tramite questo sito. Per info e prenotazioni: info@tempocreativo.it, 3294155464 
         |