Compagnia TeTrAEdRO 
        via Chigi 12, 01100 Viterbo 
        cf 90024040561 
        tel. 0761  1987135 
        F. Cerra tel. 368  3750512 
        M. Vestri tel. 327  7482202 
  info@tetraedro.org 
  www.tetraedro.org 
  myspace/tetraedrovt 
        La Festa degli Incontri 
            Mostre, spettacoli, laboratori e video su  immigrazione e intercultura  
        Ogni immigrato, visto  dal paese di provenienza, è un emigrante, cosicché quando si parla degli  immigrati e dei problemi ad essi relativi, sarebbe bene ricordare che in molti  , anche europei, anche Italiani, hanno dovuto affrontare per diverse ragioni in  tempi ed epoche diverse, questi lunghi viaggi, senza non poche complicazioni:  doversi relazionare con culture, lingue ed usi e costumi diversi. 
          Secondo i dati più recenti, sono  presenti in Italia 4.279.000 stranieri, queste stime  non comprendo gli irregolari. Tale  popolazione presenta un'età media decisamente più bassa di quella italiana; i  minorenni sono tra un quarto e un quinto del totale mentre gli stranieri nati  in Italia sono ormai 519 mila. 
          Il progetto  “La Festa degli Incontri” nasce dalla necessità di trovare un'interazione con  l’altro, di valorizzare le differenze, attraverso la conoscenza, il confronto  ed il rispetto della propria unicità ed identità, da qui la consapevolezza che  la storia è sempre più intrecciata con realtà che sembrano lontane, ma che  contribuiscono a quell’idea di sviluppo sostenibile verso il quale tutti gli  abitanti del pianeta tendono in una visione di villaggio globale. Da via Chigi passeranno scrittori stranieri, pittori,  musicisti, danzatrici e fotografi, ma anche uomini e donne di teatro e di  cinema da tutto il mondo. Gli eventi proposti  prevedono la ricerca, l’analisi e la  rielaborazione di elementi della cultura mediterranea locale: balli, canzoni,  letteratura popolare infantile e teatro. 
          Il programma per questa primavera - dopo qualche mese  dall'apertura del nuovo spazio - è particolarmente fitto di attività, con  mostre, rassegne e incontri dedicati alle molte culture che oggi abitano il  territorio.  
          Saranno molti i pomeriggi dedicati ai corsi di  formazione: il primo fine settimana si  aprirà ai canti e alle voci dal mondo, il secondo alla danze, il terzo alla  letteratura vissuta attraverso il teatro. L’approccio si fonda sull’incontro  con l’altro, approccio che comporta sempre un lavoro di analisi di contenuto e  di contestualizzazione che spinge alla sospensione del giudizio per promuovere  il confronto. 
          Il programma sarà arricchito con spettacoli, concerti e  dimostrazioni di lavoro, momenti di integrazione che consentiranno ad ogni  individuo di ricreare il proprio percorso educativo, condividendo esperienze a  cui poter dare gli stessi nomi e che consentono inoltre di riconoscere e  valutare le diversità culturali.                 
          Calendario  Appuntamenti  
          Tutti gli appuntamenti avranno luogo presso la Sala Tetraedro sita  in via Chigi 12 a  Viterbo, tranne il concerto di giovedì 8 aprile che si terrà nel bar Lucio in  via san Pellegrino, Viterbo. 
            Per partecipare a laboratori, spettacoli e concerti  presso la Sala   Tetraedro è richiesta la prenotazione. 
          APRILE 
          I  Settimana 
          Giovedì 8        Canti e  poesie dal mondo - ore 22:00 Musica 
                         con  Nora Tigges, Silvia Giorgi e Sergio Chiesura, presso Bar Lucio 
                                           
            Venerdì 9        Parole acCanto - dalle 15:00 alle 19:00  Laboratorio 
                         laboratorio  voce e canti dal mondo, con Silvia Giorgi 
   
                         Musica  e Poesia - ore  19:30  Musica 
                         voce  G. Boccio, piano L. Gentile, poesie M. Paoli  
                         contatti  per questo evento: viterbotuscia@libero.it - 329  8787028 
   
  Sabato 10       Parole acCanto - dalle 10:00 alle 13:00  Laboratorio 
                       laboratorio  voce e canti dal mondo, con Silvia Giorgi 
 
                       Vassilissa  nella foresta della Baba Yaga - ore 16:00  Bambini 
                       compagnia  O Thiasos, spettacolo di teatro di figura 
 
                       Kurmancî -  ore 19:00   Fotografia 
                       mostra  fotografica di L. Mastromarino                        
                       Seguirà la proiezione di “Rozerin, momenti  di danze kurde”,  
                               tratto dal documentario “Rozerin, la ricerca dell'identità” di S.  Fiori 
                       Seguirà la proiezione di “Rozerin, momenti  di danze kurde”, 
                       tratto dal documentario “Rozerin, la ricerca dell'identità” di S.  Fiori 
                       piatti tipici dal  Kurdistan 
                                          
Domenica 11   Parole acCanto - dalle 16:00 alle 20:00  Laboratorio 
                       laboratorio voce e canti dal mondo, con  Silvia Giorgi
 
 
                       Viaggio  sulle orme dei cantastorie - ore  21:00  Musica 
                       con  Angelo Maddalena e P. Virelli, chitarre e voce 
        
II Settimana  
          Venerdì 16       Danze dal mondo - dalle 15:00 alle 18:30  Laboratorio 
                          laboratorio danze kurde con F. Anselmo                 
                                                   
                         Achab - ore 19:30  Lettura 
                         reading  da Moby Dick, con M. Paoli, A. Tanzi e L. Corbucci 
                         contatti  per questo evento: viterbotuscia@libero.it - 329  8787028 
                                                                            
 
Sabato 17       Danze dal mondo - dalle 10:30 alle 13:00  Laboratorio 
                       laboratorio  danze kurde, con F. Anselmo                    
                          
                       L'elefantino  bianco - ore 16:00  Bambini 
                       compagnia La Metaphora, spettacolo di  teatro di figura 
                         
                                                            
Domenica 18   Danze dal mondo - dalle 16:00 alle 20:00  Laboratorio 
                       laboratorio  danze kurde, con F. Anselmo 
         
        III  Settimana 
                
        Venerdì 23      Consigli pratici per una lettura diversa -  dalle 17:00 alle 19:00  Laboratorio 
                       laboratorio di lettura espressiva, condotto da  A. Tanzi 
                                       
                       Il  Sindaco  di  Flora Farina - ore  21:00  Teatro 
                       spettacolo teatrale, regia Angelo Tanzi con Angelo  Tanzi 
                          
Sabato 24       Consigli pratici per una lettura diversa - dalle 17:00 alle 19:00  Laboratorio 
                       laboratorio di lettura espressiva, condotto da  Angelo Tanzi 
                        
                       Il  Sindaco  di  Flora Farina - ore  21:00  Teatro 
                       spettacolo teatrale, regia Angelo Tanzi con Angelo  Tanzi       
                          
Domenica 25   Consigli pratici per una lettura diversa - dalle 15:00 alle 17:00  Laboratorio 
                       laboratorio di lettura espressiva, condotto da  Angelo Tanzi 
                               
                       Il  Sindaco  di  Flora Farina - ore  18:00  Teatro 
                       spettacolo teatrale, regia Angelo Tanzi con Angelo  Tanzi       
              
IV  Settimana      
          Venerdì 30      Attese. nel sottosuolo della metropoli - ore  21:00  Teatro 
                         spettacolo  teatrale, regia F. Cerra - compagnia Tetraedro 
   
        MAGGIO  
          Sabato 1         Attese. nel sottosuolo della metropoli - ore 21:00  Teatro 
                       spettacolo teatrale, regia F. Cerra -  compagnia Tetraedro 
                          
Domenica 2     Attese. nel sottosuolo della metropol - ore  21:00  Teatro 
                        spettacolo teatrale,  regia F. Cerra - compagnia Tetraedro                       |