READING RAZZA PARTIGIANA DI   WU MING 2 
                STORIA DI GIORGIO   MARINCOLA, PARTIGIANO ITALO-SOMALO                 
                L’ultima settimana del Festival Resist si apre mercoledì 5 maggio con   l’appuntamento clou della sesta   edizione: il reading di Wu Ming 2 Razza   Partigiana. Storia di Giorgio Marincola. L’evento si terrà il 5 Maggio al   Cinema Trieste alle 21:30. Il reading prevede la realizzazione di musiche dal   vivo di musicisti di valore come Egle Sommacal (Massimo Volume), Stefano Pilia,   Paul Pieretto e Federico Oppi (Settlefish). L’evento sarà presentato da Carlo   Costa e Lorenzo Teodonio, autori del libro Razza Partigiana. Storia di Giorgio   Marincola. 
                Giorgio   Marincola aveva ventidue anni quando una banda di soldati tedeschi in fuga il 4   maggio 1945, a guerra finita, compie una strage in Val di Fiemme. Tra i morti un   giovane dalla pelle scura. Inspiegabile, perché nessuno riusciva a immaginarsi   che tra i partigiani potesse esserci un giovane italo-somalo che lasciati gli   studi era entrato nella Resistenza, prima a Roma, poi nel Biellese. Catturato e   internato a Bolzano, con la Liberazione Giorgio si era offerto di continuare ad   aiutare nelle operazioni di “sgombro” degli sbandati. E muore. Giorgio Marincola   è stato un italiano dalla pelle nera, un "mulatto", un figlio della colonia nato   da un militare italiano ed una donna somala durante la fase di consolidamento   della presenza militare e coloniale italiana in Somalia. 
                Giorgio   Marincola è uno specchio della storia d'Italia della prima metà del ventesimo   secolo, delle sue sofferenze e della sua complessità. Una figura di rara   bellezza. 
                A 65 anni di   distanza, un libro e un emozionante reading di Wu Ming 2 ricordano l’eccezionale   figura dell’unico partigiano italiano  di   colore. Una storia di grande valore per l’attualità che viviamo. 
                Wu Ming 2 fa   parte del collettivo di narratori Wu Ming. E’ coautore di Q (scritto da Luther Blissett), di 54, Asce di guerra, Manituana e Altai. In solitario ha scritto Guerra agli umani (ed. Einaudi), La via degli dei (ed. Ediciclo). Tra i reading realizzati Pontiac. Storia di una rivolta e Anni di merda con Marco Philopat, Luci   della centrale elettrica e altri. 
                Per info: www.razzapartigiana.it e www.wumingfoundation.com 
                Ingresso 5 euro 
                 
                                  |