  | 
      A Capranica 
        sabato 8 maggio 2010 
        una giornata per le famiglie 
        TRINITà… TA-TA-Zà! 
        (ovvero: Giocose Parole tra un Albero e un Fiore) 
        È il primo d’una serie di eventi, dedicati dall’Associazione SASSI per Pollicino all’incontro tra Natura e Parola. Natura appunto vissuta entro gli accoglienti confini della pineta de La Trinità, al centro della Tuscia Viterbese. E Parola scritta, ascoltata, ‘assaporata’ dentro 
          questa stessa campagna. Stavolta in festosa versione primaverile. 
          Su entrambi i piani (ecologico e letterario) si snoderanno i diversi appuntamenti di questo sabato d’inizio maggio. Un’intera giornata a dimensione familiare, studiata prima di tutto per la felicità dei bambini e dei ragazzi; ma preparata anche per interessare e divagare i loro accompagnatori (nonni, genitori, fratelli più grandi, 
          maestri, professori ed educatori in genere). 
          E’ previsto, a questo fine, un piacevole flusso di proposte distinte: partendo dalle letture animate fino ai giochi all’aperto; ma passando anche per teatro, scrittura creativa, laboratori di disegno e plastilina, sport e movimento. 
          Non mancheranno, dopo il piacere dei libri e delle parole, i momenti per le corse e le passeggiate, per rilassarsi insieme ai cari e magari farsi nuovi amici. E per inventare di nuovo – chissà! – altre storie, da portare a casa o a scuola. Oppure, magari, da pubblicare nel blog di SASSI per Pollicino (in programma, infatti, anche un piccolo 
          concorso). 
          Ma il momento topico della giornata – a metà pomeriggio – sarà rappresentato dall’arrivo, negli spazi del Garden Center e poi all’interno della Pineta, della nota scrittrice Susanna Tamaro. L’autrice parlerà ai presenti di come sono nati i suoi racconti e le sue fiabe. Storie moderne sull’amore, la natura e la continuità della vita. 
          Per prendere parte agli atelier e a tutti gli appuntamenti loro dedicati durante la giornata, ai bambini e ai ragazzi sarà sufficiente iscriversi a SASSI per Pollicino come Socio Partecipante Junior (quota annuale 5 euro). Per gli adulti accompagnatori l’entrata sarà invece libera. 
          I laboratori per bambini previsti saranno organizzati in gruppi con un numero minimo di 10 e un numero massimo di 30/35 partecipanti, divisi per fasce d’età. Per inserirsi con maggior tranquillità in questi momenti è caldeggiata la prenotazione. La presenza e la prossimità di familiari ed educatori sarà comunque richiesta (seppur, magari, con 
          una certa ‘distanza di sicurezza’ e la possibilità contemporanea di passeggiare nella ‘Sala Lettura’ allestita in una serra del Garden o in altri spazi deputati della Pineta). 
          L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Capranica ed è stato inserito nel programma ufficiale della festa della Madonna delle Grazie (domenica 9 maggio p.v). 
      Ma, soprattutto, è presente nel calendario della Settimana della Comunicazione – CEI.  |