VETRALLA: PIANTE E FIORI NELLA CITTÀ STORICA  | 
      
| HOME | COLLANE | EVENTI | PRODUZIONI | MUSEO | ||
| LIBRI ON-LINE | FILMATI | NOVITÀ | CONTATTI | 
![]()  | 
      
 Intervengono: Il giorno 12 giugno, alle ore 17,  nell’ambito della manifestazione “Fiori alle finestre e cene in cantina”,  presso  Museo della città e del  territorio di Vetralla, si terrà una conferenza a più voci  su Piante  e fiori  nella città storica.  Ispirandosi alla realtà vetrallese e più in generale della Tuscia Anna  Scoppola, direttrice dell’ Orto Botanico di Viterbo (Università della Tuscia),  presenta una panoramica su Le piante  selvatiche ruderali dei muri, sottolineando la peculiarità delle specie  autoctone che trovano il loro naturale habitat in questi contesti di cui è  ricca la città storica; Sofia Varoli Piazza, architetto paesaggista e studiosa  di giardini storici, intitola Storia di  piante in città la sua conversazione sul rapporto tra città e arredo floreale.  Dalle strade alberate agli orti/giardino la tradizione degli addobbi vegetali  in città segue antiche consuetudini, sulle quali si innestano nuovi modelli,  mode di genere e di stile.  |