Giovedì 15 luglio - ore 21.00
          appuntamento a piazza della Morte
          
          ALLA SCOPERTA DELLA VITERBO INVISIBILE
          
          Antonello Ricci
          e la Banda del   Racconto
          vi condurranno
        VITERBO   INVISIBILE 5
          AI TEMPI DELL'ASSEDIO
        Visita alla Torre di messer Braimando e letture   in giardino
        "Di quest'onda che rifluisce dai ricordi la città   s'imbeve come una spugna e si dilata. Una descrizione di Zaira quale è oggi   dovrebbe contenere tutto il passato di Zaira. Ma la città non dice il suo   passato, lo contiene come le linee d'una mano, scritto negli spigoli delle vie,   nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei   parafulmini, nelle aste delle bandiere" (Italo Calvino, Le città   invisibili) 
            
          
          Gli incontri avranno cadenza   settimanale, ogni settimana un itinerario
          diverso, un microcosmo da esplorare   e sul quale riflettere, insieme.
          
          Ogni venerdì Viterbo sarà protagonista,   grazie alle performance di
          Antonello Ricci, uno scrittore di cose locali col   pallino del teatro e
          della letteratura. Ricci appartiene all'improbabile   razza dei
          “viaggiatori autoctoni”. Va a spasso per la città. All'ombra dei   suoi
          campanili e dei suoi umori sfuggenti. Ne ascolta il Genius   Loci.
          Osserva. Registra. Discute. Recita. Legge. Racconta sé   stesso.
          Racconta storie.
        Costo a persona: 6 euro
          Info   e prenotazioni: Gravità Zero, via Mazzini, 70, tel. 0761/326471 - www.gravitazero.eu
        www.bandadelracconto.it