Il CERCHIO delle   SIRENE          
          IL CORPO   CHE CANTA
            Risvegliare   la voce  
          Canti e polifonie della tradizione   orale europea condotto da Camilla Dell’Agnola
            Nel laboratorio si indagheranno   canti e polifonie prese dalla tradizione est europea ed italiana. Attraverso la   pratica della trasmissione orale del canto, che riattiva un apprendimento non   ordinario, si incontreranno le diverse nature dei canti tradizionali. Il   riscaldamento vocale e il training fisico, che sciolgono e rendono ‘aperto’ il   corpo, porteranno ad un cantare radicato che mette in connessione le diverse   parti della persona facendo scaturire una ‘voce naturale’. Si affronterà̀   inoltre un lavoro sull’ascolto di se stessi e degli altri per far dialogare   spazio interno ed esterno. Si lavorerà̀ la pulsazione ritmica per incorporare il   ritmo del canto. Infine, si creeranno semplici strutture vicine alla danza   nell’ottica di coniugare il canto polifonico con il movimento organico. Non   occorrono competenze musicali. Per il lavoro sono necessari abiti comodi e   leggeri per il training, un golf e una coperta. Per le donne si consiglia   inoltre di portare una gonna lunga e ampia.
          
            Camilla Dell’Agnola, attrice e   cantante della compagnia O Thiasos Teatro Natura, diplomata al conservatorio di   Milano, collabora con l’istituto Grotowsky nel gruppo teatrale ucraino di   ricerca tra voce e movimento.
            
            Il seminario si svolge domenica 24 ottobre   dalle 10.30 alle 17.30 presso l’agriturismo Zebra Farm a Castel   Giorgio
          Possibile pick up da Montefiascone e   Bolsena
          È necessario prenotare con anticipo,   seminario a numero limitato
          Contattare Sirka 328 2635855 sirkamove@gmail.com