Malinconica e avventurosa vita di Pietro Rossi   garibaldino 
                    
                  Progetto a cura di Alfonso Prota, Antonello Ricci
                  e   Cooperativa S.T.A.F. 
                  
                  SPETTACOLO E ALBO A FUMETTI SARANNO PRESENTATI   A TUSCANIA 
                  
                  presso
                  
                  BIBLIOTECA COMUNALE EX CHIESA SANTA CROCE 
                  
                Giovedì 28 ottobre ore 21
                La Banda del   Racconto: Michela Benedetti, Pietro Benedetti, Olindo Cicchetti, Domenico   Coletta e Sara Grimaldi
                  Disegni live - Alfonso   Prota
                  Costumi - Nicoletta Vicenzi, Silvia Felli e Luisa   Mocci
                  Scenografie - Medea Labate e Elisa   Formicola
                  Il dipinto Il garibaldino Alfio Pannega ferito a   Viterbo è di Lella Biagi
                  
                  
                  
                  Vittoria! è un omaggio alla   misconosciuta figura di Pietro Rossi (Viterbo 1820 – Castel   Giorgio, Orvieto 1876),  ufficialmente incluso fra i Mille dello   sbarco di Marsala. Sposato con nove figli, Rossi fu caffettiere  a Viterbo, ma   soprattutto, nei verbali di polizia pontificia, "pregiudicato   repubblicano" già dal 1849.
                  Proprio nella sua città però, dove   visse e operò almeno fino al fatidico maggio 1860, di questo eroe   popolare si è incredibilmente persa ogni memoria civica e   istituzionale. Non una lapide non una via non una scuola gli sono   dedicate. A Viterbo, di lui non resta traccia. Nemmeno un rigo nelle storie   degli studiosi localisti.
                  
                  Vittoria! vuol essere quindi, per via   indiziaria e sentimentale, l'avventurosa e malinconica biografia di un fantasma, delle sue sconfitte e di quelle della nazione   tutta. Con il Risorgimento locale riletto secondo una prospettiva identitaria di respiro   nazionale.
                  
                  Una pagina minore e sfortunata, e forse proprio per questo assai   interessante, nel libro della gloriosa impresa dei Mille che avrebbe portato   in pochi mesi alla proclamazione del regno d'Italia.
                  
                  Vittoria! è una performance di teatro-narrazione costruita a partire dagli esigui documenti   d'archivio disponibili, fantasiosamente contaminati con altre fonti d'epoca   (storiche e letterarie, fotografiche e pittoriche).
                  
                  Lo spettacolo sarà accompagnato da un albo a fumetti con   disegni di Alfonso Prota     edito per i tipi Davide   Ghaleb, che avrà valore di libretto di sala.