VITTORIA!  | 
      
| HOME | COLLANE | EVENTI | PRODUZIONI | MUSEO | ||
| LIBRI ON-LINE | FILMATI | NOVITÀ | CONTATTI | 
![]()  | 
      Quel 7 maggio   1860, i telegrafi sabaudi e quelli del papa-re ticchettano febbrilmente...   Garibaldi, salpato da Quarto due giorni prima, è svanito nel nulla... con lui,   due vapori a ruota e 1000 camicie rosse male armate... l'Eroe dei Due Mondi fa   sosta a Talamone, ma la polizia del Regno e quella Pontificia lo danno per   sbarcato a Porto Clementino, all'ombra delle torri cornetane...  Mercoledì 29 dicembre - ore 21.00 TARQUINIA teatro-narrazione Michela Benedetti, Pietro Benedetti, Olindo Cicchetti, Domenico Coletta e Sara Grimaldi Interverranno Vittoria! è un omaggio alla misconosciuta figura di Pietro Rossi (Viterbo 1820 – Castel Giorgio, Orvieto 1876), unico viterbese ufficialmente incluso fra i Mille dello sbarco di Marsala. Sposato con otto figli, Rossi fu caffettiere nel quartiere di San Luca a Viterbo, ma soprattutto, nei verbali di polizia pontificia, “pregiudicato repubblicano” già dal 1849. Proprio nella sua città però, dove visse e operò almeno fino al fatidico maggio 1860, di questo eroe popolare si è incredibilmente persa ogni memoria civica e istituzionale. Non una lapide non una via non una scuola gli sono dedicate. A Viterbo, di lui non resta traccia. Nemmeno un rigo nelle storie degli studiosi localisti. Vittoria! vuol essere quindi, per via indiziaria e sentimentale, l'avventurosa e malinconica biografia di un fantasma, delle sue sconfitte e di quelle della nazione tutta. Iniziativa realizzata in collaborazione con Cartaviva ( www.cartaviva.com )  | 
    
|---|