“Lo   spazio del parco o del giardino, nel mio modo di concepirlo e vederlo, equivale   ad un palcoscenico su cui organismi vegetali,
          vivi dentro lo spazio e il   tempo,
          sono chiamati a disporsi, a esprimere la loro forma individuale e a   confrontarsi di continuo e necessariamente con gli altri.
          Come in   teatro.
          Nello spazio da noi scelto i singoli elementi-personaggi devono   esprimere al massimo i loro caratteri e le loro reazioni
          dentro quella grande   commedia che è il corso delle stagioni e dell'anno” 
        Ippolito   Pizzetti, Naturale inclinazione
        “Il   giardino è il luogo privilegiato dei cambiamenti.
          La storia dei giardini   mostra che l'uomo ha costantemente lottato contro questi cambiamenti.
          Tutto   si svolge come se l'uomo tentasse di opporsi all'entropia generale che regge   l'universo”.
        Gilles   Clément, Il giardino in movimento. Dalla vallata al giardino planetario
        In occasione della VII edizione di “Giardini e   dintorni 2011”
        il gruppo “Oltre il giardino” e Sofia Varoli   Piazza 
        vi invitano alla conferenza-spettacolo 
        Tempo del giardino-Tempo del   giardiniere 
        venerdì 10 giugno ore 17.30 
        presso la sala conferenze della Fondazione   Carivit a Viterbo
         
        Sofia   Varoli Piazza
          Il   gruppo “Oltre il giardino”:
          Francesco Galli, Soc Coop STAF Viterbo (Alfonso Prota, Carlo Mascioli),   Sabrina Ovidi, Associazione Culturale Avangarden (Novella Bonfanti), Teatro   delle Condizioni Avverse (Elisa Maurizi)