  | 
      CANTIERI  D'ARTE  SETTIMA EDIZIONE 
        Un  programma articolato in diversi progetti in modo diffuso sul territorio  nazionale ed internazionale. 
          Il  primo evento è un progetto di Thorsten Kirchhoff dal titolo MANTRA realizzato  in collaborazione con il Giardino La   Serpara (Civitella d'Agliano) che sarà presentato il 22  Maggio alle ore 11.00 in  una conferenza presso l'Università degli Studi della Tuscia in collaborazione  con la Cattedra  di Storia dell’Arte Contemporanea. Introduce l'incontro la Prof.ssa Elisabetta  Cristallini. Partecipano anche  
           
          Thorsten  Kirchhoff illustrerà il suo lavoro durante una conversazione con i due curatori  del progetto Cantieri d’Arte Marco Trulli e Claudio Zecchi, a cui  parteciperanno anche Paul Wiedmer e Samuele Vesuvio per il Giardino La Serpara. Lo stesso  giorno sarà presentata anche l’intera programmazione annuale di Cantieri d’Arte  che quest’anno allargherà il suo orizzonte su scala internazionale curando il  progetto Disorder della BJCEM (Biennale del Mediterraneo) per il WEYA (World  Event Young Artists).  
           
          Successivamente,  l’opera sarà inaugurata il 26 maggio alle ore 16.00 nell’ambito del  tradizionale evento di Pentecoste a Civitella d'Agliano in cui sarà presentata  anche l’opera di Kurt Sommer. 
           
      Inoltre,  mercoledì 23, Arci Viterbo e l'Associazione Culturale la Serpara inaugurano presso  il Biancovolta-Spazio Arci, in via delle Piagge 23 la mostra collettiva Impressioni. Sette fotografi al giardino La Serpara, alla quale  partecipano Francesco Galli, Francesco Biganzoli, Sandro Vannini, Daniele Vita,  Novella Bonfanti, Alberto Mauro Fabi e Sergio Coppi.  |