| "Sogni in H2O"  44 ARTISTI PER DIRE NO ALL'ARSENICO NELL'ACQUA  | 
| HOME | COLLANE | EVENTI | PRODUZIONI | MUSEO | ||
| LIBRI ON-LINE | FILMATI | NOVITÀ | CONTATTI | 
![]()  | 
      44 ARTISTI PER DIRE NO ALL'ARSENICO NELL'ACQUA "Sogni in H2O"  | 
    
L'elevata concentrazione di arsenico   nelle acque viterbesi è una minaccia che affligge la città e la provincia da   oltre un anno. Per sensibilizzare l'opinione pubblica, sabato 8 e domenica 9   febbraio è stato organizzato a Viterbo l'evento artistico "Sogni in   H2O", presso iCult Bic Lazio (Valle Faul, ex mattatoio). Il cardine   dell'iniziativa è una collettiva di 44 artisti operanti nel territorio, i quali   hanno aderito per far conoscere, anche a livello nazionale, il problema   dell'arsenico, il conseguente aumento dei rifiuti in plastica e tutte le   problematiche e i costi con cui i cittadini devono quotidianamente fare i   conti. 
          Nei due   giorni di "Sogni in H2O" - sabato 8 dalle 18.30 all'1.30, domenica 9   dalle 15 alle 19, ingresso gratuito - gli artisti partecipanti si esprimeranno   attraverso installazioni, videoarte, quadri, sculture, fotografie,   bioinstallazioni. Parteciperanno anche musicisti jazz, fisioterapisti, esperti   in massaggi, insegnanti yoga. Ecco il programma dettagliato: sabato 8   febbraio alle ore 18 vernissage con buffet, a seguire (18.30) meditazione   sull'acqua e sul fluire delle energie femminili a cura di Palwan Kaur Ivana,   yoga emozionale a cura del centro Ramdass, massaggi ayurvedici e shiatsu con   Marina Perez, Katia e Ivana Vullo. Alle ore 20 spazio al Kundalini Yoga a cura   del centro Ramdass e dalle 21 è il momento della musica: performance vocale di   Elena "Nenè" Marinucci, affiancata dall'installazione "Moda vivente" di   Nicoletta di Paolo e a seguire jazz con il trio Araceli-Panza-Mianulli. Dalle 23   dj set e video projection a cura di Andrea Noceti e Stefano   Fiori."Sogni in H2O"   è un evento a cura di Elisabetta Bernardinetti e Daniela Wicke, in   collaborazione con l'associazione Eureca e con l'assistenza di Veronica   Pacifico. 
              
  |