Incontro con letture presso il Bar Calevi in piazza Europa, 30 a Tre Croci, Vetralla (VT), domenica 13 gennio alle ore 16. Iniziativa culturale, promossa dalla Casa Editrice Davide  Ghaleb e fatta appositamente in questo luogo, dove sono nati e cresciuti gli autori degli scritti contenuti nell'antologia  “Il Ciuco” curata da Felice Norcia e Gabriella Norcia. 
         
        Oltre a brevi interventi dei curatori del libro e di Massimo Di Rienzo (curatore della prefazione). gli ex alunni proporranno al pubblico presente la  lettura di alcuni brani estratti dal libro. 
        Fiormichele Benigni, compositore, nonché ricercatore  presso la Facoltà di Filosofia, Università di Roma "La Sapienza", accompagnerà le letture con musiche tradizionali eseguite con l'organetto diatonico.  
        Questo volume inaugura la collana, Passi in cerchio, che intende rivolgersi agli  operatori scolastici e agli autori per ragazzi, con l’intento principale di avvicinare  i giovani utenti “…per sapere, forse per capire, mai per studiare o fare  compiti”, come recita la presentazione de “Il Ciuco”. Si rivolge quindi anche  alla scuola, per offrire un’occasione di divulgazione delle buone pratiche  didattiche e per contribuire così a rafforzarne quel ruolo centrale nella  formazione delle giovani generazioni che riveste all’interno della società.   
        Felice Norcia è diventato “maestro per caso”, come lui stesso dice, in un  periodo in cui l’Italia era uscita da poco tempo da una guerra (anni ’50) ed ha  concluso la sua esperienza lavorativa al confine tra la figura del maestro  unico e la nascita dell’organizzazione per moduli. Professionalmente nato per  caso, ma cresciuto con una grande passione per il proprio ruolo, il libro  testimonia un’intensa attività di formazione che ha messo al centro il bambino,  come vivace attore della propria crescita. Il libro è dedicato a due grandi  della pedagogia e della didattica della provincia di Viterbo, Alceo Selvi e  Delia Brozzi, la cui opera rimane  proposta attuale, praticabile ancora oggi. 
       |