Degustazioni guidate da sommelier di vini di qualità prodotti dai vari Borghi Autentici d’Italia, musica live e performance itineranti, stand gastronomici e cantine con piatti e prodotti tipici del territorio a cura delle Associazioni locali di Oriolo Romano, la caratteristica atmosfera di via S. Anna, il concorso letterario “Racconti di vino nei borghi” costituiscono gli ingredienti principali dell’evento conclusivo dell’estate oriolese “Vini Autentici” giunto, quest’anno, alla VIII Edizione.
Dal 2022, al format degli anni precedenti, su iniziativa della Pro Loco si è aggiunto il concorso letterario con l’intento di recuperare – attraverso la scrittura – la memoria di un paese e delle sue tradizioni legate al vino e al tempo della vendemmia.
Un ringraziamento particolare, quindi, alle scrittrici e agli scrittori che ci hanno fatto dono delle loro storie, ciascuno con il proprio stile e il proprio universo fatto di emozioni, ricordi e – perché no – anche di ironia e gioco.
Questa antologia, simbolicamente restituzione alla comunità, raccoglie voci diverse dove il filo conduttore, naturalmente, è il vino. In alcuni racconti è il protagonista assoluto, in altri è in secondo piano capace, però, di rendere in ricordo indelebile e “di-vino” un istante di vita.
La brevità tipica proprio della forma letteraria del racconto, con le sue pennellate descrive piccoli affreschi dove il vino diventa specchio della nostra esistenza: luci ed ombre, storie di convivialità e di festa, di solitudini e di malinconie.
Pagine che odorano di uva, di mosto, di tini, di riti familiari e comunitari raccontando la spensieratezza di un brindisi o la meditazione filosofica davanti ad un calice di un buon rosso, bianco o rosé.
I borghi custodiscono un patrimonio immateriale che profuma di storie, di vite e di “viti” intrecciate.
Buona bevuta… ops, buona lettura! |