Davide Ghaleb Editore

HOME

STUPENDA FOLLIA
Selina Spolverini

Introduzione

Ci eravamo lasciati con un forse… e un pensiero:
“Stupenda follia, saggezza di chi la possiede, povertà di chi non la conosce.”
Da quest’ultimo nasce il titolo del libro: Stupenda Follia.
Certo, follia per chi non la comprende, la mia follia la definisco: un lungo grande percorso molto faticoso.
Un viaggio iniziato con me stessa durante il mio percorso riabilitativo dovuto all’ultima ischemia cerebrale.
Non parlo di fantascienza o, con tutto il rispetto, di miracoli; parlo di un arduo, pesante e lento lavoro che chiamo: auto-psicoanalisi filosofica.
Per aiutarvi a comprendere quale sia lo sforzo psicofisico che ho profuso, e tuttora spendo, riprenderò la presentazione di alcune tele, e del loro significato.
A ogni dipinto affido un mio pensiero di crescita. Anche se molta ne deve ancora arrivare.
Dalla prima all’ultima, confronteremo quanto sia cresciuto il pensiero espressivo interiore, sia a livello artistico che di scrittura. Vedrete quanto può essere riabilitativa l’arte.
Arte intesa in ogni sua forma. Tutto è arte: il cielo, il mare, un fiore; la musica, il pensiero, la scrittura.
L’arte dell’essere umano!
Pertanto, questo non è un cammino solo per pazienti. La vita appartiene a tutti e ritengo che le mie esperienze possano essere uno stimolo per chiunque.
Ciò servirà a chi la follia la vede come qualcosa da evitare, invece scoprirà quanto sia saggia.
Ho incontrato muri di fronte a me, e ancora li trovo, ma non mi fermo, voglio continuare questa scuola.
Voglio restare studente di vita.