"LA BANDA DEL RACCONTO"

La collana Banda del Racconto è, un contenitore editoriale, interamente dedicato alle storie e ai paesaggi locali. È nata dall'intensa sinergia tra la casa editrice Davide Ghaleb e l'associazione culturale Banda del racconto, istituita a Viterbo nel 2011, ma oggi disciolta.. La collana Banda del racconto è stata pensata per essere uno strumento di capitalizzazione e messa in valore delle storie raccolte nel corso delle molteplici esperienze di ricerca, trasformazione e restituzione dei patrimoni narrativi avviate fin dal 2008 con la prima edizione di Banca del racconto, un progetto incentrato sulle identità espresse dal territorio e dai paesaggi con l'obiettivo di  restituire alle comunità interessate gli stessi patrimoni raccolti con l’interesse di un buon tasso di sociabilità dei saperi e dei racconti. La filiera di trattamento di queste storie, frutto di una costante messa a punto e rielaborazione teorica, è diventata l'ossatura del master di I livello per Narratori di comunità istituito presso l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.
Oggi la collana La banda del racconto è espressione editoriale delle attività legate al mondo dell’arte, della fotografia e della storie narrate, radicate principalmente nel territorio della Tuscia, senza trascurare il mondo circostante.


 
Manuale leggero per vivere
in campagna

M. Patriarca
Orsorella e gli altri
a cura di Marco D'Aureli
 
I poeti di Tuscania
a cura di Marco D'Aureli
'E case sbracate
del borgo di Ronciglione
Alberto Saiu
 
Ostelvio Celestini
La léngua vitorbese
Enrico Canevari
Marco D'Aureli (a cura di)
 
Noi non ci saremo
Andrea Natali
Edilio Mecarini
Marco D'Aureli (a cura di)
 
La léngua vitorbese 2
Marco D'Aureli (a cura di)
La gloria e l'oblio
Andrea Natali
 
Emilio Maggini
Marco D'Aureli (a cura di)
Sutri e la macchina da presa
Italo Calcagni

 
Viterbo città del mare
Antonello Ricci (a cura di)
Un anno con gli Etruschi
Antonello Ricci (a cura di)

 
I pirati della bellezza
Antonello Ricci
Boys a Viterbo
Antonello Ricci (a cura di)

 
 
Orsorella e gli altri
Pietro Moretti